Mar 19, 2024 09:42
Secondo me le tue due frasi sono tutte corrette, mentre le due frase che ho proposto nel post erano sbagliate. Per questo ti ringrazio. Se riesci a risolvere il dubbio che ho espresso nel post modificato, ti ringrazio ancora una volta.
Mar 19, 2024 09:42
@apaderno Grazie del consiglio e ho modificato il post. Rileggendo tutta la discussione ora ho capito che le due frasi suggerite da te ripetano la regola grammaticale. Nella frase "Se il testo originale è corretto, allora nella traduzione c'è un errore che neppure un traduttore automatico commetterebbe." la combinazione è "se+è(protasi)+è(apodosi)"; nella frase "Se il testo originale fosse corretto, allora nella traduzione ci sarebbe un errore che neppure un traduttore automatico commetterebbe." la combinazione è "se+congiuntivo imperfetto(protasi)+ condizionale semplice(apodosi)"
Mar 19, 2024 09:42
È troppo complicata e insidiosa la grammatica italiana 😂 Spesso le regole sono lì e sembrano chiare, ma nella pratica o trovi un sacco di eccezioni, di "cose cristallizzate" o trovi cose che neppure le regole sanno rispondere.
Mar 19, 2024 09:42
@apaderno In realtà adesso ho il dubbio che riguarda la combinazione di "Se + è + commetterebbe", visto che non rientra nelle regole del periodo periodico. Mentre la frase "Se il testo originale fosse corretto, allora nella traduzione ci sarebbe un errore che neppure un traduttore automatico commetterebbe." mi sembra perfetta.
Mar 19, 2024 09:42
Ho capito. Grazie. Ma il mio dubbio sul periodo ipotetico rimane, magari in futuro troverò degli esempi più validi e porrò di nuovo la domanda.
Mar 19, 2024 09:42
@apaderno Mi sembra una buona soluzione! Sei molto gentile, grazie mille!
Mar 19, 2024 09:42
Adesso sono più confusa, non so più come dire in questo caso. Dimmi tu con quale frase posso esprimere la mia opinione che ho spiegato in un commento precedente?
Mar 19, 2024 09:42
Ma il mio dubbio rimane, chiedo se è accettabile la terza frase: “Se il testo originale è corretto, nemmeno il peggiore traduttore automatico commetterebbe questo errore.”
Mar 19, 2024 09:42
Oppure semplicemente: “Se il testo originale è corretto, nemmeno il peggiore traduttore automatico commette questo errore.” ?
Mar 19, 2024 09:42
Allora bisogna dire: “Se il testo originale fosse stato corretto, nemmeno il peggiore traduttore automatico avrebbe commesso questo errore.”?
Mar 19, 2024 09:42
Grazie dei commenti ma temo che non abbia capito il senso che volevo dire con questa frase. Con "il testo originale" volevo dire il testo da tradurre, mentre "nemmeno il peggiore traduttore automatico commette questo errore." si riferisce alla traduzione.
Mar 19, 2024 09:42
@apaderno Ho fatto questa domanda perché ho visto la scrittura sbagliata su Amazon: Con Amazon business, avresti avuto risparmiato..." e ho fatto una discussione con un amico. Secondo me questo non è l'opera di un traduttore automatico, bensì un errore umano, perché nei "pensieri" di un traduttore automatico non dovrebbe esiste il condizionale composto passato. Quindi “Se il testo originale fosse corretto, nemmeno il peggiore traduttore automatico commetterebbe questo errore.”
Mar 19, 2024 09:42
@Charo Sappiamo che ci sono diversi tipi di periodo ipotetico. 1. realtà: se+indicativo (protasi) + indicativo presente/futuro semplice/imperativo (apodosi); 2. possibilità: se + congiuntivo imperfetto (protasi) + condizionale semplice (apodosi); 3. irrealtà: a) uguale al punto 2; b) se + congiuntivo trapassato (protasi) + condizionale composto (apodosi). Ma a volte mi trovo con qualche frase che non rispetta questa regola, e penso che sia ugualmente ammissibile, come la terza frase che ho fornito nel post, un altro esempio: Se non fosse per la distanza notevole, l'avrei già fatto molto prima.